March Round-Up: Migrations into the Unknown

Mood invernali e malinconici la fanno da padroni in Eucalyptus, il terzo singolo estratto dal prossimo album dei National, First Two Pages of Frankenstein, in uscita ad aprile per 4AD (e anche il video, decisamente dicembrino, non è da meno). Il brano è stato suonato per intero la prima volta quasi per caso, durante un soundcheck: Bryce Dessner l’aveva scritta e inviata a Matt Berninger molto tempo prima, per poi dimenticarsene completamente. “L’abbiamo provata due volte senza aver mai avuto un demo e l’abbiamo suonata al pubblico quella sera, e la versione che sentite nell’album è stata parzialmente registrata durante quella performance. Il brano ha questa sensazione cruda, immediata e aveva senso non cercare di perfezionarlo rifinendolo”, sono le parole con le quali lo stesso Dessner racconta la genesi del brano. Al chitarrista fa eco Berninger, che spiega come anche Eucalyptus sposi il tema principale sotteso a tutto l’album, quello delle relazioni umane: “In tutto il disco c’è l’idea di guardare nell’abisso e di chiedersi se una relazione abbia fatto il suo corso. Eucalyptus parla di una coppia che divide i propri beni dopo una rottura e di tutte quelle piccole cose a cui si deve pensare quando si è stati così legati a qualcuno”. Di sicuro ci sono gli arpeggi geometrici di chitarra, la voce baritona e confidenziale di Berninger, e il drumming discreto di Devendorf a fare di Eucalyptus una splendida divagazione folk-rock a metà strada tra il classico suono National e le piccole sporcature elettroniche di un album come Sleep Well Beast.

Playing For Time is a song that I have been working on for a long time and have performed live, without lyrics, so some people may be familiar with it. It’s been an important song for me. It’s about time, mortality and memories and the idea that each of us has a planet full of memories which get stashed inside the brain. It is more of a personal song about how you assemble memories and whether we are prisoners of time or whether that is something that can actually free us. I do think it’s good to push yourself towards more bold or interesting experiences because then you will have richer memories to feed you when you get to my age. You also get taught by every meaningful experience that you go through.

Continua la pubblicazione dei brani estratti dal nuovo album di Peter Gabriel, i/o, seguendo il ciclo delle lune nuove: a marzo è stata la volta di Playing for Time, anch’essa rilasciata in due diversi mix, il Dark Side Mix messo insieme da Tchad Blake (lo scorso 7 marzo) e a seguire il Bright Side Mix di Mark “Spike” Stent (il 21 marzo). Playing for Time è una ballad distesa, nella quale la voce di Gabriel si arrampica dolcemente sul crinale costruito dalla classicità del pianoforte suonato da Tom Cawley, e che si avvale degli arrangiamenti orchestrali di Ed Shearmur: una lenta, meditabonda salita che, nel Dark Side Mix, accompagna verso un finale roboante e oscuro, magmatico. Nel Bright Side Mix realizzato da Stent, invece, sono i bassi rotondi di Tony Levin a essere posti in maggiore evidenza, dando al brano il sapore di una piccola, elaborata sinfonia. Con toni che rimandano alla mente ora le migliori suite dei Genesis dell’era di Peter Gabriel e ora le ballate pianistiche di respiro classico, Playing for Time propone un pop luminoso e affascinante, di qualità cristallina, che mette ancora più in risalto la classe assoluta dei suoi interpreti (uno straordinario Levin su tutti). La curiosità per l’intero album e soprattutto per la sua restituzione live cresce: vi saprò dire meglio dopo aver assistito alla data del 21 Maggio al Mediolanum Forum. Spendo in chiusura due parole sul bellissimo artwork che accompagna la release: si tratta dell’opera Mes voeux (avec nos cheveux) dell’artista visuale francese Annette Messager, della quale lo stesso Gabriel dice: “I’d seen the work of Annette Messager, who is a wonderful artist, many years ago and nearly got her involved in the Art from Us project, but this time I thought she’d be exactly the right person to ask to do something for this song. Annette has been a real pioneering sculptor and, if you look at the breadth of her work, you’ll find that she has influenced quite a few younger artists working today. It’s wonderful that she wanted to get involved. I strongly recommend you check out her work, it is full of life, even though a lot of it has death and memory at its heart.”

Jazz-soul dominato da una vocalità di livello assoluto, Unknown (scritta da Alice Auer insieme a una vecchia conoscenza di questo blog, Seth Tackaberry), è un esempio di quel pop luminoso e intelligente che, negli ultimi tempi, ha ricominciato ad arrivare con una certa regolarità dall’Inghilterra e che, per chi scrive, si identifica soprattutto nell’operato dell’etichetta discografica londinese Young Poet Records, la stessa label che ha distribuito l’EP di debutto di Hohnen Ford, per distacco una delle scoperte più belle del 2022. Unknown è un bel brano pop, scritto con assoluta eleganza ed eseguito con grazia, e segue Greek Street, altro singolo pubblicato a Febbraio dall’artista, e l’EP Daydreaming (2022): il pezzo mette nella giusta luce le doti canore e di scrittura di Auer, giovanissima cantante londinese, coadiuvata qui dal già citato Tackaberry e dal talentuoso multistrumentista Conor Albert in cabina di regia. A Londra, manco a dirlo, c’è una scena musicale in forte fermento, animata da tanti giovani musicisti con una preparazione e un talento fuori dal comune, alla quale conviene prestare molta attenzione: Alice Auer si inserisce così nello stesso solco di Ella Hohnen-Ford, e ascoltare questo splendido piccolo gioiello di jazz, soul e R’n’B mette una voglia matta di recuperare Daydreaming e soprattutto di ascoltare presto nuovi brani.

(English Version) A jazz-soul song with some top-level vocals, Unknown (written by Alice Auer together with an old acquaintance of this blog, Seth Tackaberry) is an example of the bright and intelligent pop music that has recently restarted to come from the England and in particular from the label Young Poet Records. Those of you who follow this page will probably remember Young Poet Records as the same label of Hohnen Ford, to me one of the most beautiful discoveries of 2022: with Alice Auer, a very young London-based singer and composer, the label seems to have hit the mark again. Unknown is a beautiful pop song, written with enormous elegance and performed with grace. It follows the single Greek Street, released in February, and the Daydreaming EP (2022): the song testifies for the singing and writing skills of Auer, working here with the aforementioned Tackaberry and with the talented multi-instrumentalist Conor Albert in the control room. In London, needless to say, there is a very exciting and vital musical scene, animated by many young musicians with an uncommon preparation and talent, to which it is worth paying close attention. In this regards, Alice Auer’s work, as much as that of Ella Hohnen -Ford, is something that is worth listening: Unknown is a marvelous blend of jazz, soul and R’n’B that gives you the desire to rediscover Daydreaming and above all to listen to new songs soon.

“A Minimalist instrumental funk album”: this is the tagline Woody Goss (Vulfpeck) choose as the best description for his new solo album, HIGH LOON! (here you can backup the project on Qrates). HIGH LOON! is an instrumental album, with the synths by Goss in absolute evidence: a fierce, funk tour-de-force, caught somewhere in between pure minimalism and the joyous low-volume funk Woody himself has helped shared with the Vulfpeck’s projects. In a period where all the major protagonists of the Vulpeck epic are releasing beautiful solo albums (of course Cory Wong and Theo Katzman, but recently also Jack Stratton with the delightful Here We Go, Jack: if you use to read this blog, you should be very well informed about these albums), HIGH LOON! is the brilliant contribution by Goss, which I consider one of the most inspiring and intriguing musical minds of his generation: a talented pianist and a gifted composer, with a musicality that embraces both jazz and funk, and an extraordinary melodic sensibility. Preceded by two singles, threety three and no more funk, and with an artwork inspired to the studies Goss himself (being a passionate birdwatcher and I don’t know if also a graduate in natural sciences) conducted about Red-throated and Common Loons during the spring and fall of 2022, HIGH LOON! promises to be another interesting step towards a new funk, featuring heavy doses of groove and a bewildered, romantic and adorable slightly surreal situationism (one of the most typical Goss characteristics, something we could call goss-esque). Can’t wait to hear the whole album!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.